Moshe Isserles

Moses Isserles
(rappresentazione artistica)

Moses ben Israel Isserles anche Moshe Isserlis (in ebraico משה בן ישראל איסרלישׂ?) (Cracovia, 22 febbraio 1520Cracovia, 11 maggio 1572), rinomato rabbino talmudista ashkenazita e posek, uno dei primi Acharonim[1].

Tomba di Isserles a Cracovia.

Conosciuto soprattutto per la sua opera halakhica (Legge ebraica) fondamentale, intitolata ha-Mapah (lett., "la tovaglia"), un commentario glossato (riga per riga) sullo Shulchan Aruch (lett. "tavola apparecchiata"), sul quale principalmente si basa la sua "grande reputazione di grande halakhista e codificatore".[2] È inoltre noto per il suo commentario Darkhei Moshe su Arba'ah Turim. Isserles viene anche chiamato il Ramo, (o Rama) (in ebraico רמ״א?), acronimo ebraico di Rabbi Moses Isserles.

  1. ^ Goldin, Hyman E. Kitzur Shulchan Aruch - Code of Jewish Law, Forward to the New Edition. (New York: Hebrew Publishing Company, 1961)
  2. ^ Myer S. Lew, The Jews of Poland: Their Economic, Social and Communal Life in the Sixteenth Century as reflected in the Works of Rabbi Moses Isserls (London: Edward Goldston, 1944), p. 68.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search